CONDIZIONI COMMERCIALI GENERALI PER PRODUTTORI
1. OGGETTO
1.1 Le presenti condizioni generali disciplinano il rapporto tra Webbi S.r.l. (di seguito, la "Società") ed il cliente (di seguito, il "Cliente" e, congiuntamente alla Società, le "Parti") per la fruizione da parte del Cliente del software WEBBI in ambientecloud e l'esclusiva gestione e manutenzione della società del server e del software.
1.2 Il rapporto contrattuale tra la Società e il Cliente in relazione al servizio meglio di seguito specificato (di seguito, il Contratto) è regolato, oltre che dalle presenti condizioni generali di contratto, dal modulo di adesione on-line accettato dal Cliente.
1.3 Il Contratto è stipulato tra le Parti via web, attraverso accettazione da parte del Cliente dei documenti di cui al precedente art. 1.2.
2. DURATA E RECESSO DEL CLIENTE
2.1 Il Contratto ha una durata di 12 (dodici) mesi decorrenti dalla data di stipula ai sensi del precedente art. 1.3.
2.2 Eventuali attivazioni di ulteriori abilitazioni nel corso del rapporto (anche ai sensi del successivo art. 3.5)non avranno l'effetto di modificare e/o prolungare la durata del Contratto, che sarà sempre uguale a 12 (dodici) mesi dalla data di stipula come previsto al precedente art. 2.1 (salvo rinnovo ai sensi del successivo art. 2.4).
2.3 La Società concede al Cliente un periodo di prova gratuito del servizio pari a 90 (novanta) giorni solari (di seguito, il Periodo di Prova). Il Periodo di Prova potrà essere fruito dal Cliente attraverso l'attivazione di un'utenza dedicata nella sezione "PRODUTTORE" della piattaforma on-linee non sarà soggetto a rinnovo automatico. Al termine del Periodo di Prova, il Cliente avrà diritto di recedere dal Contratto mediante comunicazione da inviarsi alla Società nelle modalità di cui al successivo art. 2.5. In caso di recesso da parte del Cliente, la fornitura del servizio verrà immediatamente interrotta senza che al Cliente sia addebitato alcun costo per la visione e l'utilizzo dei 90 (novanta) giorni solari di prova.
2.4 Alla scadenza, il Contratto si rinnoverà automaticamente per un ulteriore periodo di 12 (dodici) mesi qualora il Cliente non invii disdetta, nelle modalità di cui al successivo art. 2.5, con almeno 30 (trenta) giorni solari di preavviso rispetto alla scadenza. Qualora non pervenga disdetta da parte del Cliente, nei 30 (trenta) giorni solari precedenti la scadenza il Cliente sarà avvisato dalla Società della scadenza del Contratto e del rinnovo automatico dello stesso (fermo restando che tale avviso avrà mero valore informativo e l'eventuale assenza dello stesso non pregiudicherà il rinnovo del Contratto ai sensi del presente art. 2.4). Alla seconda scadenza, il Contratto cesserà automaticamente senza alcun rinnovo automatico (salvo diverso accordo tra le Parti).
2.5 Per esercitare il diritto di recesso al termine del Periodo di Prova ovvero la disdetta dal Contratto alla scadenza ai sensi del precedente art. 2.4 ovvero per richiedere la disattivazione del servizio il Cliente dovrà inviare una comunicazione a mezzo mail PEC al seguente indirizzo: webbi@pec.cloud.
3. PRESTAZIONE DEL SERVIZIO
3.1 La Società mette a disposizione del Cliente l'utilizzo della piattaforma WEBBI in modalità cloud, ai termini e alle condizioni di cui al Contratto.
3.2 La Società sarà responsabile della gestione, della manutenzione (fermo restando quanto previsto al successivo art. 11.2), degli aggiornamenti e adeguamenti tecnologici e informatici, e della risoluzione di errori tecnici (riscontrati dalla stessa e/o segnalati dal Cliente) del software messo a disposizione del Cliente utilizzato. La manutenzione di detto software non comporterà in nessun caso sospensione del servizio, salvo quanto previsto al successivo art. 10.
3.3 Il software messo a disposizione del Cliente è di esclusiva proprietà della Società. Il servizio prestato dalla Società non comprende la creazione di alcun plug-in e/o comando relativo al software e tali attività, dunque, non sono in alcun modo comprese nel corrispettivo dovuto dal Cliente. Pertanto, a seguito di apposita richiesta da parte del Cliente pervenuta ai sensi dell'ultimo comma del presente art. 3.3, la Società valuterà liberamente ed a propria discrezione l'elaborazione di plug-in e/o comandi a vantaggio delle prestazioni del software, senza addebitare alcun costo al Cliente per la relativa realizzazione ovvero, in alternativa, proponendo al Cliente le condizioni e le tempistiche della fornitura di tali integrazioni con incremento del corrispettivo dovuto dal Cliente.
La richiesta di cui al precedente comma dovrà essere sottoposta dal Cliente mediante mail PEC all' indirizzo: webbi@pec.cloud.
3.4 La messa a disposizione della piattaforma WEBBI (in base ai termini ed alle condizioni del Contratto) avverrà mediante la concessione al Cliente, da parte della Società, di una licenza monoutente non esclusiva e non trasferibile che consente di utilizzare il software; tale licenza non comprendente la facoltà di ottenere il software in formato sorgente, né di ottenere la documentazione logica o di progetto per gli scopi autorizzati dalla Società nella misura specificata e in conformità con le condizioni applicabili.
3.5 Dopo il Periodo di Prova, salvo il caso in cui il Cliente receda dal Contratto ai sensi del precedente art. 2.3, il Cliente dovrà acquistare un pacchetto minimo di 100 (cento) abilitazioni e, successivamente, potrà acquistare pacchetti di 50 (cinquanta) ovvero 100 (cento) abilitazioni con le quali potranno essere attivate utenze e\o sotto-utenze. L’acquisto di un pacchetto di abilitazioni si perfeziona abilitando un nuovo utente allorché il pacchetto di abilitazioni acquistato precedentemente sia esaurito. L’acquisto di un pacchetto di abilitazioni comporta automaticamente l’addebito del canone mensile di cui al successivo art. 5, che sarà dovuto a partire dall'ultimo giorno del mese in cui l'acquisto del pacchetto è avvenuto (in via meramente esemplificativa: se il Cliente acquista un pacchetto il giorno 7 febbraio, la prima rata del canone mensile sarà dovuta il successivo 28 febbraio).
3.6 È fatto espresso divieto al Cliente:
di copiare il software per qualsiasi fine che risulti in alcun modo diverso (i) dall'utilizzo del software autorizzato ai sensi del Contratto, (ii) o dalla creazione di copie non in linea o non installate destinate al ripristino di emergenza dei dati o comunque (iii) dalle finalità di utilizzo specificamente autorizzate dalla Società;
di pubblicare o rendere disponibile in qualsiasi modo a terzi il software;
di decodificare, disassemblare, decompilare, tradurre, ricostruire, trasformare o estrarre il software, in tutto o in parte;
fatti salvi i casi espressamente autorizzati dalla legge, modificare, cambiare o alterare in altro modo il software;
di consentire l'accesso al Software e/o l'utilizzo di questo da parte di terzi, inclusi terzi fornitori di servizi di abbonamento, servizi di noleggio di servizi applicativi o altri servizi;
di invalidare o aggirare, ovvero tentare di invalidare o aggirare ovvero, autorizzare o aiutare terzi a invalidare o aggirare i controlli sull'installazione o l'utilizzo del software in un sistema operativo non supportato dalla Società, e/o a rimuovere diritti di copyright, marchi commerciali o qualsiasi altro diritto proprietario dal software;
di autorizzare terzi a (o comunque collaborare con terzi al fine di) compiere alcuno dei fatti previsti alle precedenti lettere "a", "b", "c", "d", "e" ed "f" del presente art. 3.6
3.7 In caso di violazione da parte del Cliente di alcuno dei divieti previsti dal precedente art. 3.6, la Società avrà diritto a risolvere il Contratto mediante semplice comunicazione scritta, ai sensi e per gli effetti dell'art. 1456 del codice civile, salvo il diritto al risarcimento di qualsiasi danno subito.
4 FUNZIONALITÀ DEL SOFTWARE WEBBI
4.1 Il software WEBBI prevede una funzionalità in ambiente cloud. Il software consente al Cliente le seguenti possibilità:
caricare cataloghi e listini nelle estensioni di file consentiti;
distribuire i cataloghi e/o listini direttamente o mediante l'ausilio di agenti;
esaminare statisticamente l'utilizzo dei propri cataloghi e/o listini relativamente al singolo rivenditore, alla provincia, alla regione e alla nazione comparando statisticamente l'utilizzo dei singoli cataloghi e\o listini;
indicizzare i cataloghi e i listini per categorie e sottocategorie agevolando la ricerca attraverso il motore di ricerca WEBBI.
5. CORRISPETTIVO E MODALITÀ DI PAGAMENTO
5.1 Quale corrispettivo per la prestazione del servizio, il Cliente corrisponderà alla Società un canone mensile secondo le tariffe riportate nel modulo di adesione on-line nei termini di cui al precedente art. 3.5.A seguito dell'accettazione di detto modulo di adesione, il Cliente riceverà una e-mail di riepilogo delle condizioni commerciali del servizio. Resta inteso che l'adesione al modulo on-line comporta l'automatica accettazione incondizionata dei piano tariffari indicati nel modulo di adesione on-line e delle relative soglie di traffico dati comportanti l'applicazione dei piani tariffari superiori (vedi 5.4).
5.2 Ciascun pagamento dovuto dal Cliente alla Società ai sensi del Contratto dovrà essere effettuato mediante bonifico bancario, carta di credito/debito, PayPal o altre formule indicate dalla Società alle coordinate che saranno comunicate da quest'ultima.
5.3 Resta inteso che il Cliente non avrà diritto alla restituzione del canone corrisposto e delle eventuali somme anticipate alla Società qualora interrompa la fruizione del servizio offerto dalla Società, salvo diverso accordo scritto tra le Parti.
5.4 Se il Cliente utilizza il piano tariffario "fino a 500 pagine" qualora aggiunga altre pagine o cataloghi che comportino il superamento delle 500 pagine sarà attribuito il piano tariffario "fino a 1000 pagine". Ciò comporterà il cambio automatico del piano tariffario e ricalcolo del canone mensile futuro senza retroattività ovvero con lo stesso criterio se il Cliente utilizza il piano tariffario "fino a 1000 pagine" ed elimina pagine o cataloghi che comportino il ritorno al piano tariffario "fino a 500 pagine" comporterà il cambio automatico del piano tariffario e ricalcolo del canone mensile futuro senza retroattività.
6 SOSPENSIONE DEL SERVIZIO E RISOLUZIONE PER INADEMPIMENTO DEL CLIENTE
6.1 In caso di: (i) inadempimento del Cliente alle obbligazioni previste al successivo art. 7.8; ovvero (ii) mancato pagamento (anche parziale) di anche una sola rata del canone mensiledovuto dal Cliente, la Società fornirà il servizio per un massimo di 30 (trenta) giorni solari decorrenti – nel caso di cui al precedente punto (i) – dalla data di stipula del Contratto ovvero – nel caso di cui al precedente punto (ii) - dalla data in cui la relativa rata di canone era dovuta.
6.2 Qualora, al termine del periodo di 30 (trenta) giorni solari di cui al precedente art. 6.1, l'inadempimento del Cliente persista la Società avrà diritto a sospendere immediatamente la fornitura del servizio. In tal caso, ove l'inadempimento del Cliente si protragga per un periodo uguale o superiore a 3 (tre) mesi, il Contratto si intenderà senz'altro risolto ai sensi e per gli effetti dell'art. 1454 del codice civile (salvo il diritto della Società al risarcimento di qualsiasi danno subito) qualora il Cliente non adempia entro il termine di 15 (quindici) giorni solari dall'apposita diffida inviata dalla Società.
6.3 Ai fini di chiarezza, le Parti si danno atto che ogni giorno di sospensione del servizio ai sensi dei precedenti artt. 6.1 e 6.2 sarà comunque computato ai fini del calcolo della durata del Contratto e del Periodo di Prova così come determinate al precedente art. 2, anche qualora la fornitura del servizio dovesse essere riattivata ad effetto dell'adempimento del Cliente, senza che ciò comporti alcuno sconto e o indennizzo a favore di quest'ultimo.
7. ULTERIORI CONDIZIONI E TERMINI DI UTILIZZO
7.1 È fatto espresso divieto al Cliente di utilizzare il software messo a disposizione dalla Societàper:
diffondere e/o, pubblicare in alcun modo contenuti di pornografia, pedofilia e pedopornografia;
diffondere e/o pubblicare in alcun modo materiale che danneggi l' immagine della Società o del software di WEBBI;
diffondere e/o pubblicare in alcun modo materiale offensivo nei confronti di razze, usi, costumi e/o idee altrui;
inviare pubblicità non desiderata e/o porre in essere ogni altra forma di mass mailing;
installare e utilizzare software per il quale il Cliente non detenga una regolare e valida licenza d' uso;
pubblicare in alcun modo siti web legati al gioco d'azzardo e/o alle scommesse.
7.2 Il Cliente si impegna a vigilare affinché i propri clienti e/o utenti non utilizzino il software per compiere alcuna delle attività di cui al precedente art. 7.1.
7.3 In caso di violazione da parte del Cliente di alcuna delle disposizioni di cui ai precedenti artt. 7.1 e 7.2 la Società avrà diritto di risolvere il Contratto, ai sensi e per gli effetti dell'art. 1456 del codice civile, mediante semplice comunicazione scritta, salvo il risarcimento di qualsiasi danno subito.
7.4 Il Cliente si impegna a non utilizzare i servizi messi a disposizione dalla Società per violare, contravvenire o far contravvenire alle leggi vigenti dello stato in cui viene utilizzato il software.
7.5 Il Cliente accetta senza riserva di essere: informato sugli aggiornamenti, ricevere newsletter, essere soggetto ad attività di profilazione e web marketing.
7.6 Il Cliente dichiara, sotto la sua totale responsabilità, di avere la piena e libera disponibilità dei dati inseriti (e che verranno inseriti) all'interno del software. Pertanto, il Cliente si impegna a tenere integralmente indenne e manlevata la Società da qualsivoglia pretesa di terzi (inclusi enti pubblici) connessa all'utilizzo improprio di detti dati.
7.7 In ogni caso, il Cliente è tenuto ad utilizzare il servizio secondo buona fede e correttezza e nel rispetto delle disposizioni di legge vigenti, in conformità alle modalità e ai limiti previsti dal Contratto, astenendosi dal conseguire vantaggi diversi da quelli connessi alla normale fruizione del software messo a disposizione dalla Società. In caso di inadempimento, da parte del Cliente, alle disposizioni di cui al presente art. 7.7, la Società avrà diritto, previa comunicazione al Cliente, di interrompere, totalmente o parzialmente, la prestazione del servizio (fermo restando quanto previsto al precedente art. 6).
7.8 Durante il Periodo di Prova il Cliente si obbliga ad esporre sulla home page del proprio sito web, nella sezione dedicata ai loghi e ai link alle pagine dei social network presso i quali il Cliente ha un proprio profilo, il logo di WEBBI (che sarà fornito dalla Società al Cliente). Tale logo dovrà reindirizzare alla pagina web della piattaforma WEBBI dedicata al Cliente, così da consentire ai propri rivenditori e/o clienti finali l'utilizzo del servizio "WEBBIflip", che permette di sfogliare i cataloghi on-line. Inoltre, sempre durante il Periodo di Prova, il Cliente dovrà inviare alla propria clientela una e-mail al fine di comunicare ai destinatari di aver aderito all'iniziativa del portale WEBBI, invitandoli a collegarsi a WEBBI.CLOUD e ad utilizzare tale strumento. [Le Parti convengono che le pattuizioni di cui al presente art. 7.8 hanno valore essenziale per la Società e, dunque, in caso di inadempimento del Cliente a tali obblighi, si applicheranno le previsioni di cui al precedente art. 6]
8. SICUREZZA E PRIVACY.
8.1 La Società dichiara di utilizzare mezzi e strumenti tecnologicamente idonei a tutelare nella maniera più efficace la sicurezza delle informazioni (fisica, logica, informatica ed organizzativa), al fine di preservare la sicurezza dei dati riservati del Cliente. In particolare, la Società si avvale di un sistema di mappatura atta a prevenire eventuali accessi da parte di hacker, bloccare tempestivamente l’accesso ai dati e inviare segnalazione alla stessa Società ed al CLIENTE riportando IP, data, ora, browser e rifeer dell'hacker. L'accesso richiede un log in mediante user name e password con cifratura criptata in formato MD5 garantendo l'utente autorizzato nei confronti di terzi.
8.2 Con la stipula del Contratto il Cliente dichiara di riconoscere l'idoneità dei mezzi e strumenti utilizzati dalla Società di cui al precedente art. 8.1.
8.3 Le Parti si impegnano a non divulgare ovvero rendere in alcun modo disponibili a terzi le informazioni confidenziali conosciute o gestite in relazione alla esecuzione e/o applicazione del Contratto.
8.4 Si informa che il D.lgs. 196/2003 (cd. Codice Privacy) è volto a garantire che il trattamento dei dati personali venga svolto nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali e della dignità della persona. Pertanto, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza tutelando la riservatezza e i diritti del Cliente e di terzi. Le seguenti informazioni vengono fornite ai sensi dell'art. 13 del D.lgs. 196/2003. Il trattamento che la Società intende effettuare si propone le seguenti finalità: - di concludere, gestire ed eseguire i contratti di fornitura dei servizi richiesti; - di organizzare, gestire ed eseguire la fornitura dei servizi anche mediante comunicazione dei dati a terzi nostri fornitori; - di assolvere agli obblighi di legge o agli altri adempimenti richiesti dalle competenti Autorità; Si informa, inoltre, che la comunicazione dei dati è indispensabile ma non obbligatoria, tuttavia, l'eventuale rifiuto non consentirà l'installazione o l'attivazione del software. Il titolare del trattamento dei dati sarà comunicato dal Cliente tramite mail compilando apposito modulo inviato dalla Società al momento dell'adesione al servizio proposto al quale l'utente può rivolgersi per far valere i suoi diritti così come previsto dall'art. 7 del D.lgs. 196/2003, che riportiamo di seguito per esteso:
"Art. 7: Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti:
1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
a) dell'origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
L'interessato ha diritto di ottenere:
a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazioni commerciali.". LIMITAZIONI DI RESPONSABILITA' DELLA SOCIETÀ WEBBI
9.1 Il Cliente sarà il solo ed esclusivo responsabile per le attività svolte attraverso il software che gli verrà messo a disposizione dalla Società, ed in particolare (ma senza limitazione alcuna) sarà il solo ed esclusivo responsabile per le comunicazioni inserite, pubblicate, diffuse e trasmesse tramite i servizi messi a disposizione dalla Società attraverso lo spazio web riservato.
9.2 Il Cliente esonera la Società da qualsiasi responsabilità in relazione a problemi o inconvenienti relativi a non raggiungibilità del server e/o interruzione totale o parziale dei servizi di accesso e/o di terminazione della connessione, qualora questi siano dovuti a forza maggiore o responsabilità di terzi e, pertanto, si impegna a tenere indenne la Società da eventuali pretese di terzi (inclusi i clienti e/o utenti del Cliente) connesse a tali problemi o inconvenienti. Per casi di forza maggiore, ai fini del presente art. 9.2, si intendono gli eventi non previsti e non prevedibili dalla Società e dipendenti da fatti naturali o di terzi, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo: esplosioni, fulmini, terremoti, uragani, incendi, inondazioni, altre catastrofi naturali, scioperi, attacchi terroristici, eccetera.
9.3 Fermo restando quanto previsto al precedente art. 9.2, la Società, al fine di garantire una maggiore sicurezza sulla continuità e sulla conformità del servizio offerto, metterà a disposizione del Cliente, entro 24 (ventiquattro) ore dalla stipula del Contratto, un secondo server (cd. "server recovery") con le stesse caratteristiche hardware / software del server principale. Tale server potrà essere utilizzato esclusivamente, qualora il servizio dovesse interrompersi per fatti non riconducibili alla responsabilità del Cliente e dei suoi clienti e/o utenti.
10. MODALITA' DI ACCESSO AL SERVIZIO E INTERRUZIONE TEMPORANEA
10.1 Il servizio sarà disponibile 24 (ventiquattro) ore al giorno per 7 (sette) giorni alla settimana, salvo i casi di interruzione o sospensione disciplinati dalle presenti condizioni contrattuali.
10.2 La Società avrà facoltà, in ogni momento, di interrompere l'erogazione del servizio qualora ricorrano motivate ragioni di sicurezza e/o garanzia di riservatezza, dandone in tal caso comunicazione al Cliente.
10.3 Qualora la Società debba espletare attività di manutenzione, questa fornirà al Cliente l'utilizzo del secondo server permettendo così la continuità del servizio.
10.4 Fermo restando quanto previsto al precedente art. 10.3, sarà facoltà della Società sospendere, senza preavviso, una o tutte le funzionalità del software WEBBI in orario notturno, qualora vi fosse necessità di eseguire attività di manutenzione urgenti e improcrastinabili, anche nel caso in cui il secondo server non fosse disponibile. In tal caso, nessun corrispettivo, compenso o indennizzo sarà dovuto al Cliente.
10.5 Al fine di preservare i dati archiviati sul server da eventuali attacchi di terzi e di garantire la migliore prestazione del servizio fornito, l'accesso diretto al server e alle impostazioni di sicurezza sarà riservato esclusivamente alla Società.
11. SERVIZIO CLIENTI
11.1 Al fine di poter usufruire del servizio clienti messo a disposizione della Società, il Cliente dovrà comunicare con quest'ultima via mail al seguente indirizzo info@webbi.cloud. Il Cliente in sede di stipula dovrà indicare oltre al titolare del trattamento dei dati anche l'utente autorizzato per le comunicazioni inerenti il servizio clienti.
11.2 La Società precisa che l'assistenza inclusa con il servizio cloud computing è relativa alla sola manutenzione ordinaria. Non è incluso nel servizio alcun tipo di assistenza a titolo gratuito per manovre errate da parte del Cliente e/o dei suoi clienti o utenti che potrebbe portare il server dedicato allo stato di "non raggiungibile"; tali attività di manutenzioni saranno prestate dalla Società, su richiesta del Cliente, a titolo oneroso. Inoltre la Società garantisce che i sistemi software e hardware dedicati al perfetto funzionamento del software WEBBI oggetto dell'assistenza saranno costantemente aggiornati e adeguati agli ultimi sviluppi di mercato.
11.3 Il costo degli interventi di assistenza tecnica per le ipotesi descritte al precedente art. 11.2 sarà determinato in base al tipo di intervento da effettuare.
11.4 La Società assicura il funzionamento servizio clienti dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 fino alle 20:00. Qualora il servizio clienti dovesse essere sospeso per ragioni di manutenzione urgente, la Società ne darà preavviso al Cliente, senza che questo possa pretendere alcun compenso o indennizzo per detta sospensione, qualunque ne sia la durata.
12. FORO COMPETENTE
12.1 Per ogni controversia derivante o comunque connessa al Contratto sarà competente, in via esclusiva, il Foro di Napoli.
13. ONERI FISCALI
13.1 Qualunque onere fiscale derivante da (o comunque connesso a) la stipula e/o dall'esecuzione del Contratto, comprese eventuali imposte per attività pubblicitaria, sono a esclusivo carico del Cliente.
14. CESSIONE DEL CONTRATTO
14.1 Il Cliente non potrà cedere il Contratto, né alcuno dei diritti e obblighi da esso scaturenti, a terzi senza il preventivo consenso scritto della Società. Qualora il Cliente sia inadempiente al divieto di cui al presente art. 14.1, la Società avrà diritto a risolvere il Contratto ai sensi e per gli effetti dell'art. 1456 del codice civile mediante semplice comunicazione scritta, salvo il diritto al risarcimento di qualsiasi danno subito.
14.2 Con la stipula del Contratto, il Cliente autorizza la Società a cedere il Contratto e/o i diritti e gli obblighi da esso nascenti (inclusi, ma senza limitazione, i crediti) a terzi.
15. RISOLUZIONE
15.1 In qualsiasi caso il Contratto dovesse essere risolto per fatto o colpa del Cliente (incluse le ipotesi di risoluzione disciplinate dalle presenti condizioni contrattuali), la Società avrà diritto al pagamento dei corrispettivi per i servizi fruiti dal Cliente, oltre al diritto al risarcimento di qualsiasi danno subito risarcimento del danno.
16. MODIFICHE
16.1 La Società avrà diritto a proporre al Cliente modifiche al Contratto mediante mail PEC. Tali modifiche avranno effetto a decorrere dal rinnovo del Contratto ai sensi del precedente art. 2, salvo diverso accordo tra le Parti.
17 COMUNICAZIONI
17.1 Salvo quelle comunicazioni per le quali siano previste, ai sensi del Contratto, specifiche modalità di invio, tutte le altre comunicazioni alla Società inerenti il Contratto e la sua esecuzione dovranno essere inviate ai seguenti indirizzi:
Webbi S.r.l.
Alla cortese attenzione di: ufficio commerciale
E-mail PEC: webbi@pec.cloud